Scienze del Turismo
Corso di Laurea Triennale in formato MOOC
Le Lauree in formato MOOC di Federica sono ad accesso libero e gratuite anche per i non iscritti all’Università degli Studi di Napoli Federico II.
Studiare online con alti standard qualitativi è ora una concreta possibilità per tutti e tutte, anche per chi lavora o deve ancora scegliere la laurea giusta.
Your Learning Experience
MOOC
LESSONS
VIDEO
LINKS
Corso di Laurea Triennale in
Scienze del Turismo
In un momento storico caratterizzato dalle restrizioni alla mobilità nazionale ed internazionale dovute al Covid 19 sciegliere Scienze del Turismo può apparire irrazionale. Eppure, nonostante le percentuali in ribasso, gli esperti ritengono che l’Economia turistica riprenderà quota dopo la fine dell’emergenza. Secondo le stime della Banca d’Italia del 2018, prima della pandemia, il settore turistico generava direttamente più del 5% del PIL nazionale e il 13% indirettamente rappresentando
oltre il 6% degli occupati. Il Turismo in epoca post-Covid sarà differente, ma non necessariamente di portata minore. Comprendere i cambiamenti di questo comparto è una delle sfide che il corso di laurea in Scienze del Turismo si trova ad affrontare, contando sugli strumenti della gestione digitale dedicati all’accoglienza e al viaggio.
Il corso di studi si caratterizza per essere interdisciplinare: unisce le capacità tecnico scientifiche della statistica e delle scienze dei dati, necessarie per delineare flussi economici e migratori, a quelle umanistiche relative alla valorizzazione del patrimonio artistico e naturale. L’Università Federico II ha attivato tra le prime un corso di laurea in Scienze Turistiche, forte della tradizione di scambi commerciali e flussi migratori che la storia del Mediterraneo comporta.
Il patrimonio storico e culturale italiano è una delle maggiori risorse del nostro Paese: nel piano di studi sono inseriti insegnamenti specifici, inerenti lo studio dei Parchi letterari e dei distretti enogastronomici, come attrattori del nostro territorio.
La possibilità di seguire le lezioni online, fruendo delle testimonianze di professionisti del settore (manager di catene alberghiere, agenti di viaggio, tour operator), è un’opportunità anche per i lavoratori stagionali del turismo o per gli studenti di licei, istituti tecnici e professionali interessati al comparto.
Profilo in uscita: tour operator, direttore di struttura ricettiva, agente di viaggio
FAQ
Cosa sono le Lauree in formato MOOC?
Le Lauree in formato MOOC (Massive Open Online Courses) di Federica ti consentono di seguire gratuitamente e online in modalità asincrona un intero corso di Laurea.
Per chi è già iscritta/o alla Federico II, le Lauree in formato MOOC rappresentano quindi una doppia possibilità di studio (online e on campus) per approfondire il proprio percorso di studi e prepararsi agli esami.
Per chi non è ancora iscritto all’Università le Lauree in formato MOOC sono uno strumento per iniziare a familiarizzare con dei veri e propri corsi universitari anche se a distanza. Potrai quindi studiare online attraverso contenuti pensati specificamente per il web e poi decidere se iscriverti alla Federico II e sostenere gli esami.
Come posso iscrivermi ai Corsi di Laurea in formato MOOC?
Chiunque abbia un account su federica.eu può iscriversi a uno o più MOOC delle Lauree in formato MOOC gratuitamente cliccando su Iscriviti sulla pagina del Singolo MOOC.
Posso conseguire la laurea online se seguo tutti i corsi?
No. Le Lauree in formato MOOC non consentono di acquisire una laurea.
Ti consentono di studiare, approfondire o ripassare gli stessi argomenti dei corsi che si trovano in aula. È quindi sempre necessario essere iscritti regolarmente all’Università e sostenere gli esami in presenza.
Al termine dei corsi sono previsti degli attestati?
Sì. Così come per tutti i MOOC del catalogo di Federica, al termine del completamento è possibile acquisire un attestato di partecipazione.