I Lincei per la Scuola
Il corso “Intelligenza artificiale e Scienza dei dati” nasce da una iniziativa congiunta dei Poli di Milano e di Napoli della Fondazione “I Lincei per la Scuola“, e prevede la collaborazione delle Università di Milano-Bicocca, Università degli Studi di Napoli Federico II (Dipartimento di Ingegneria Elettrica e delle Tecnologie dell’Informazione) e Università della Campania “Luigi Vanvitelli” (Dipartimento di Ingegneria).
ll corso si compone di due parti, un insieme di seminari tenuti da docenti delle tre Università coinvolte e un insieme di corsi MOOC (Massive Online Open Course)
prodotti ed erogati sulla piattaforma federica.eu.
La frequenza d almeno il 75% dei seminari fornisce il certificato di presenza; gli insegnanti sono anche invitati a frequentare i corsi eLearning per aggiornamento personale e per valutare la possibile fruizione nell’ambito delle loro attività nelle scuole.











Partner


Fondazione “I Lincei per la Scuola”
La Fondazione “I Lincei per la Scuola” è stata costituita il 23 Giugno 2015. Ha sede presso l’Accademia Nazionale dei Lincei, in Via della Lungara, 10 00165 a Roma.
La Fondazione ha la finalità di promuovere una nuova didattica nella scuola, attraverso il progetto nazionale “I Lincei per una nuova didattica nella scuola: una rete nazionale”.