Fondamenti di circuiti elettrici M. de Magistris
Il Corso
Inizio: 24/9/2018, Fine: 28/2/2019
Ciò che nel linguaggio comune intendiamo per circuito elettrico rappresenta, al tempo stesso, un fondamento ed un componente essenziale della tecnologia contemporanea. È facile convincersi che senza lo sviluppo delle scienze elettriche, e del modello circuitale, vivremmo in un mondo completamente diverso da quello che conosciamo. Infatti, la conversione dell’energia e la sua trasmissione, la meccanizzazione e l’automazione, le telecomunicazioni e l’informatica sono tutte fortemente dipendenti dalla capacità di analizzare, progettare e realizzare circuiti elettrici.
Lo studio dei circuiti elettrici è dunque di fondamentale importanza per molteplici applicazioni; al tempo stesso rappresenta un passaggio fondamentale nella formazione ingegneristica, come un campo d’elezione dove familiarizzare con un approccio sistematico e metodologico alla modellistica e all’analisi di sistemi complessi.
Con tali presupposti, il corso introduce ed illustra i fondamenti della teoria dei circuiti elettrici, a partire dalla descrizione delle grandezze elettriche di riferimento e delle condizioni che permettono di definire il circuito con le sue leggi, trattando in generale l’analisi di circuiti lineari in condizioni di funzionamento stazionario, sinusoidale e dinamico. Contemporaneamente vengono approfondite le proprietà generali del modello, le principali formulazioni ad esso associate, alcune peculiari tecniche di analisi, introducendo infine gli studenti alla simulazione circuitale.
Prof. Massimiliano de Magistris
Professore Associato di Elettrotecnica presso l’Università di Napoli FEDERICO II dal 2001, attualmente è titolare dei corsi di Fondamenti di Circuiti Elettrici e Teoria dei Circuiti. Dal 2005 è responsabile scientifico del laboratorio di Circuiti e diagnostica elettrica e magnetica, presso il Dipartimento di Ingegneria Elettrica e Tecnologie dell'Informazione. Ha svolto attività di ricerca in diversi ambiti, a partire dall’ingegneria degli acceleratori di particelle, presso il “Gesellschaft fuer Schwerionenforschung” (GSI), Darmstadt, con successivi contributi in molteplici aree dell’elettromagnetismo applicato, dall’ingegneria dei plasmi da fusione, alla compatibilità elettromagnetica, ai circuiti non lineari e le reti complesse. Ha inoltre partecipato e promosso azioni sull’innovazione didattica e l’e-learning. È autore di circa 100 fra articoli scientifici, capitoli in libri e contributi a congressi pubblicati da editori internazionali con processo di “peer review”, e di oltre 20 reports e note ufficiali di laboratori internazionali. È inoltre co-autore del testo universitario Circuiti, ed. SPRINGER. È stato responsabile di progetti di ricerca PRIN e di Ateneo, ed ha partecipato a progetti di ricerca europei. È “Senior Member” IEEE e revisore per svariate riviste scientifiche internazionali, nonché membro di boards di valutazione progetti per la FWO (Flanders Research Foundation) e per il MIUR (Ministero Istruzione Università e Ricerca).
Presentazione
Il corso è aperto.
Esplora l’anteprima e guarda i contenuti della prima lezione.
Non perdere la prossima lezione. Iscriviti!

Massimiliano de Magistris
Università
Università Federico II di Napoli (Italy)
Contatti
Email: m.demagistris@unina.it
Iscrizione al corso Fondamenti di circuiti elettrici
Benvenuto
Ti stai iscrivendo al corso Fondamenti di circuiti elettrici.
Se confermi l'iscrizione ti invieremo una email appena il corso sarà pronto per partire e potrai seguire i tuoi progress nella sezione You
A presto!
Il Team Federica
Benvenuto
Stai prenotando il corso Fondamenti di circuiti elettrici.
Se confermi la tua prenotazione ti avviseremo via mail appena il corso sarà pronto per partire.
A presto!
Il Team Federica
Benvenuto
Stai prenotando il corso Fondamenti di circuiti elettrici.
Se confermi la tua prenotazione ti avviseremo via mail appena il corso sarà pronto per partire.
A presto!
Il Team Federica
Benvenuto
Ti stai iscrivendo al corso Fondamenti di circuiti elettrici.
Il corso è già attivo per cui ti consigliamo di cominciare a seguire sin da subito le lezioni già pubblicate.
Buono studio!
Il Team Federica
Iscrizione al corso cancellata correttamente
Grazie per aver dedicato un po' del tuo tempo ai corsi di Federica.EU.
Ci auguriamo di rivederti presto!
Il Team Federica
Benvenuto
Per iscriversi al corso Fondamenti di circuiti elettrici, è necessario effettuare prima il login.Se non sei registrato a Federica EU clicca sul bottone Procedi per creare il tuo account. Dopo la registrazione potrai completare l'iscrizione a questo corso.
A presto!
Il Team Federica

